
Sono abbastanza sheer e dopo due passate è ancora visibile la linea della parte bianca dell’unghia. Il tempo di asciugatura è medio, ma non vi consiglio di andare di fretta né fare passate spesse altrimenti le bollicine sono assicurate. La prima volta che ho usato Pearly Queen avevo delle bollicine; oggi ho riprovato ad applicarlo insieme a Royal Blue in una nail art ma l’effetto finale era pessimo e l’ho tolto. Sono dei bei colori ma troppo sheer per i miei gusti; riproverò ad usarli sopra uno smalto chiaro o nude e vedremo se migliorano.
Quindi la mia M sta per.. Mesauda!
È una marca di cosmetici romana (anche se scrivono Mesauda Milano). All’Intercharm ho acquistato lo smalto Mesauda Shine Flex n° 84, che potrebbe essere nuovo visto che non è elencato sul loro sito. È un rosso shimmer molto pigmentato e brillante, a posto in una passata — fortunatamente, perché ci mette un po’ ad asciugarsi. Gli smalti Mesauda sono 5-free e non testati sugli animali; costano circa € 5 € 4 per 11 ml (ottimo rapporto qualità-prezzo). Sull’anulare ho aggiunto del pizzo che ho acquistato da ClarissaNails, ma non mi piace per niente: è rigidissimo e graffia, sembra di plastica.
Qui sotto potete vedere cosa hanno scelto le altre blogger per la lettera M:
Innanzitutto, benvenuta in questa gabbia di matte. Complimenti per il bel punto di rosso. Uh, la Mesauda piace da matti anche a me!
Grazie del benvenuto e dei complimenti! Apprezzo molto questo tipo di matte 🙂
Questo smalto mi ha sorpresa (spero di poter dire lo stesso anche di un blush e un rossetto Mesauda ancora da testare) ma credo che prenderò qualche altro colore a fargli compagnia!
Finora ho avuto modo di provare solo gli smalti della Mesauda (tutte creme, as usual), spero di trovare presto il resto, ultimamente sono in fissa per i blush. Alla prossima.