
Eccoci al post finale delle Rainbow Ladies: l’arcobaleno. Ciascuna può intepretarlo nel modo che preferisce, per cui ho scelto la tecnica dello sugar spun per creare un arcobaleno. Il nome della tecnica deriva dal metodo usato per decorare dolci usando fili di zucchero caramellato, per formare nuvolette, nidi, cestini ecc. La relativa tecnica per lo smalto è semplice anche se non velocissima. I passaggi sono:
- Stendete uno smalto per creare la vostra base; io ho scelto il Kiko 275 nero.
- Scegliete un’altro smalto di colore contrastante e applicatene qualche goccia generosa su un foglio di plastica.
- Lasciate asciugare un po’ le gocce di smalto e mescolatele con uno stuzzicadenti. Se nel sollevarlo lo smalto forma dei fili (come la mozzarella sulla pizza) applicate i fili sulle unghie. Se invece non fila aspettate ancora qualche secondo e riprovate.
- Ripetete se necessario, fino ad ottenere l’effetto desiderato.
- (Facoltativo) Sigillate con del top coat. Ho usato l’Essence Better than gel nails sealer, che purtroppo ha sciolto completamente alcuni dei fili più sottili.
Gli smalti usati per la sugar spun sono (dall’alto al basso): H&M Red Nail, H&M Chica Boom Boom, H&M Lemon Tree, Catrice 740 King Of Greens, H&M Come Along With Me, Rimmel London 60 seconds 815 Rock Royalty, Catrice 110 Poison Me, Poison You!.
Come vi sembra? Avete mai provato questa tecnica?
Bellissime, non conoscevo questa tecnica….assolutamente da provare *_*
Grazie! Anche secondo me la tecnica vale un tentativo 😉
Che figata… Non ho mai provato questa tecnica, ma dopo la tua spiegazione così chiara mi cimenterò sicuramente! Grazie per avermela fatta conoscere, l’effetto è fantastico!
Grazie dei complimenti! Non è una tecnica complicatissima con mille passaggi da fare, però se si ha un po’ di pazienza crea effetti carini. Anche a me era piaciuta molto quando l’avevo vista, e questo è il mio primo tentativo 😉
Peccato che il TC abbia liquefatto alcuni fili 🙁
Ad ogni modo è proprio bella *.* mi piace un sacco l’effetto finale….la aggiungerò alla dista del milione di nail art da provare 😀
Si erano fili sottili, però che odio quando il top coat rovina la nail art sotto 🙁 La tecnica però è carina anche solo da provare!
Incredibile risultato, bravissima!
Mai provato, questa tecnica, mi aggiungo alla collega Misery: lista delle nail art da provare, hai un nuovo pupillo! 😀
Addirittura, grazie! Quando la provi vogliamo vedere i risultati, è semplice ma d’effetto 🙂
Sarà fatto ^^
Sai che sono in difficoltà a consigliarti un TC che non sciolga? Ne hai già usato uno che non è fast drying, per cui non mi viene in mente altro…
Comunque, sugar spun mai provata per ora, però è un’idea molto carina! Mi piace un sacco l’effetto rainbow sul nero! 🙂
Mm e dire che non l’ho neanche veramente steso per non trascinare molto il pennello, più che altro l’ho “tamponato”. Proverò con altri top coat magari meno densi e più lenti ad asciugare; c’è da dire che i fili erano sottili comunque quindi magari non si riesce a prescindere.
La tecnica è molto carina, però magari per un’accent o non su tutte le unghie perché richiede un po’ di tempo..
Fantastica nail art e ti è venuta benissimo!! Nemmeno io l’ho mai provata, ma mi piacerebbe molto ^____^ Dici che non è troppo difficile da fare?
Grazie! No in realtà è semplice da fare, basta avere pazienza perché lo smalto si deve asciugare un po’ e i fili vanno comunque posizionati ad uno ad uno. Serve solo un po’ di tempo.
Non ho parole. E io senza parole è raro. E’ amore puro questa nail art *__*
Wow grazie *___* dai prova anche tu a fare qualcosa con i fili!
mi sa che ci proverò, perchè mi piace davvero un casino e sono già sufficientemente frustrata dal fatto che non mi vengono più gli stamping ç_ç
Ma come non ti vengono più :O
nonavevo idea esistesse questa tecnica!
davvero bello l’effetto finale, dovrò provare! 😀
complimenti per l’idea! 😀
baciiii
Grazie! 😉
Un arcobaleno di H&M *______*
Adoravo sta nail art già al solo vedere le boccette!!!! E’ bellissima cmq, e complimenti! Io ci ho provato una volta ma non ci sono riuscita 🙁
Volevo fare tutti e 7 i colori con la stessa marca ma non avevo i colori giusti, però gli H&M sono proprio carini! Grazie dei complimenti, ma ancora non mi capacito di come possa esserci riuscita io e tu no.. Secondo me hai provato in un giorno sfigato, non ho altre spiegazioni 😀
Naa io sono negata per ste cose, anche la water marble è un taboo. Ci ho rinunciato da tempo!
Avevo già visto qualche video con questa tecnica, è davvero carina. Forse io la lascerei anche senza top, del resto la moda di quest’anno sono le texture 😉
Si ci avevo pensato anche io! Sicuramente senza top coat è decisamente texture con tutte le gobbine dei fili. Credo proprio che se la rifarò la lascerò senza top coat, anche se sicuramente si rovinerà in un attimo..
non avevo mai visto questa tecnica, è fighissima!!! nail art meravigliosa e assolutamente da provare (prima o poi)
Grazie! Provala, è una tecnica carina!
Bellissime!! Mai provata questa tecnica, magari mi cimenterò in una accent, tanto per non complicarmi la vita.
Per il top coat…Dopo averli divisi per parecchio tempo in buoni e cattivi (scioglie/non scioglie) mi è venuto il sospetto, grazie anche ad una conversazione con un’altra blogger, che la colpa possa essere anche dello smalto stesso, tendente più o meno a liquefarsi.
Boh!
L’unica cosa che posso sicuramente sconsigliare è il Kiko Shiny (se lo fanno ancora).
Grazie! Si una accent è decisamente più rapida, altrimenti è il caso di fare i nail stickers per velocizzare un po’ la tecnica.
Sicuramente anche lo smalto ha un ruolo nella liquefazione o no, non ci avevo pensato!
P.S.: fortuna che ho riletto bene il commento, perché inizialmente avevo letto che consigliavi quel kiko invece di sconsigliarlo 😀
ma guarda te che carina questa tecnica! e il caso, anche io ho indosso una manicure arcobaleno, ma su sfondo bianco e fatta con lo striper direttamente sull’unghia.
comunque complimenti per il blog, mi sono iscritta!
Ma dai che caso.. Grazie mille per i complimenti e per l’iscrizione! Ho fatto un giro da te ma questa manicure arcobaleno non l’ho vista; molto carino però il nuovo tema con il fondale marino 😉
Mi piace davvero tanto l’effetto che hai creato sulla base nera, ottima idea! Brava! 🙂
Grazie! Non posso però prendermi il credito dell’idea, tempo fa avevo visto una nail art simile 🙂
che bella nail art!!! adoro tutti quei colori accesi su base ner, fantastica 🙂
peccato per il tc che ha sciolto 🙁 se ti consola una volta mi son fatta un cuoricino su unghia e poi ho passato quel TC e me l’ha sciolto per bene :V
No non mi consola ma posso capire la delusione di quel momento 🙁 Vedremo di trovare qualche modo per evitarlo..
Manicure e foto bellissime! Complimentissimi! È un’idea stupenda!
Grazie, quanti complimenti! L’idea però è venuta a qualcuna prima di me, io mi sono ispirata 🙂
Ma che bella che è, l’ho vista in giro e mi è sembrata così difficile da fare!!!
No non è per niente difficile, solo lentissima quindi più che altro serve tempo e pazienza, oppure basta fare una accent 🙂
Non conoscevo questa tecnica! Mi piace tantissimo come i colori, già belli vivi di per sé, risaltino sullo sfondo nero.
Si, poi essendo fili non ci sono problemi di coprenza sul nero 🙂
Wow!